Skip to main content

Le principali innovazioni dei nuovi criteri di valutazione del rischio di incendio nei luoghi di lavoro, rispetto alla precendente DM 10/03/1998, sono i seguenti:

  • La suddivisione in 4 gruppi (P1, P2, P3,P4) dei luoghi di lavoro, stabilita a seconda se l’attività è soggetta al rilascio del Certificato di Prevenzione Incendi e se l’attività è regolamentata da specifiche regole tecniche.
Attività normata
da regole tecniche specifiche
Attività soggetta al CPI come da All. I del DPR 151/2011
ATTIVITA’ NON SOGGETTA ATTIVITA’ SOGGETTA
ATTIVITA’ NON NORMATA P1 P3
ATTIVITA’ NORMATA P2 P4

 

Da tale classificazione sono stabiliti quali, tra i 9 allegati, sono da rispetare.

ATTIVITA’ ALLEGATI
I II III IV V VI VII VIII IX
P1                  
P2                  
P3                  
P4                

 

  • La periodicità quinquennale dell’aggiornamento per gli adetti antincendio

 

  • I requisiti dei soggetti formatori nei corsi per addetti antincendio.

 

Il presente decreto entra in vigore 180 giorni dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Nuovo DM 10/03/1998