Le nuove norme tecniche riguardano le attività ricettive turistiche in strutture con più di 25 posti letto.
Oltre agli alberghi sono interessate pensioni, motel, villaggi albergo, residenze turistico alberghiere, studentati, alloggi turistici, ostelli per la gioventù, bed & breakfast, dormitori e case per ferie.
Con la sua introduzione viene implementata la sezione V Regole tecniche verticali dell’allegato 1 del DM del 3 agosto 2015 meglio conosciuto come “Codice di Prevenzione Incendi”.
Le norme tecniche possono essere applicate alle strutture esistenti e a quelle di nuova realizzazione, e posso essere applicate “in alternativa alle specifiche Norme Tecniche di Prevenzione Incendi di cui al DM del 09/04/1994, al DM del 06/10/2003 e al DM del 14/07/2015.