Skip to main content

Pubblicati gli strumenti da utilizzare per la valutazione del rischio da sovraccarico degli arti superiori.

Le attività lavorative comportanti movimenti ripetuti degli arti superiori sono responsabili di un elevato numero di patologie a carico dei vari distretti articolari. Il numero di queste malattie, in costante crescita, costituisce buona parte delle patologie professionali registrate ogni anno da Inail.

Per questo è necessario procedere con un’attente valutazione del rischio ed individuare le azioni correttive.

Le linee guida della Regione Lombardia (Decreto n. 7661 del 23/09/2015) sono lo strumento efficace per la valutazione.